L’Agenzia delle Entrate, con un comunicato stampa pubblicato sul proprio sito ufficiale, mette in guardia i cittadini italiani dall’utilizzo dei portali “www.catasto.it”, “www.agenziadelterritorio.it” e “www.conservatoria.it”, utilizzati per visure, servizi catastali e di pubblicità immobiliare a pagamento. Non sono, infatti, siti ufficiali dell’Agenzia delle Entrate ma appartengono ad una società privata che non ha alcun rapporto con l’Agenzia delle Entrate.
L’Agenzia ricorda che il proprio portale istituzionale è www.agenziaentrate.gov.it, accedendo al quale è possibile usufruire gratuitamente di servizi come, a titolo di esempio, la consultazione di rendite catastali, la correzione dei dati catastali online, l’interrogazione dello stato pratiche catastali e la prenotazione di appuntamenti per servizi catastali. È possibile consultare, inoltre, le note e i registri depositati presso i Servizi di pubblicità immobiliare dell’Agenzia.